The White Universe vi viene in aiuto; abbiamo pensato a due ricette molto semplici da preparare, una veggy perché io sono vegana, e una contenente pesce poiché Giorgia è onnivora.
Sfoderate i vostri grembiuli da cucina, siete pronte?
Per le sere fredde abbiamo pensato a una zuppa gustosa.
ZUPPA DI LENTICCHIE E VERZA
INGREDIENTI:
– 1/2 CIPOLLA
– 1 CAROTA
– 1 SEDANO
-2 PATATE
-6 FOGLIE DI VERZA
-Q.B DI OLIO – Q.B DI PEPE – Q.B DI PREZZEMOLO-
-1 LITRO DI BRODO VEGETALE
Fai ammorbidire le lenticchie per un paio di ore ( in alternativa puoi usare quelle precotte, noi facciamo finta di non averti vista ! ) e dopo aver sbucciato le patate riducile a dadini.
Prendi una padella e dopo aver tritato il sedano, la carota e la cipolla fai un soffritto e aggiungi le patate e le lenticchie.
Aggiungi le foglie di verza e bagna il tutto con un brodo caldo ( io personalmente utilizzo per praticità Brodo Granulare Il Nutrimento e mi trovo benissimo) lasciando cuocere per mezz’ora.
Controlla la cottura e con un mestolo prendi la zuppa ( cercando di lasciare le foglie di verza) e frullane la metà riducendola a crema.
Riversa la crema nella verza e mescola bene lasciando sul fuoco ancora per 10 minuti.
Aggiusta di sale, aggiungi il pepe se lo desideri, e il prezzemolo e servi a tavola.
Io solitamente aggiungo dei crostini di pane da sgranocchiare.
Ora passiamo alla ricetta per gli onnivori:
POLPETTE DI PLATESSA
INGREDIENTI:
-300G DI PLATESSA
-ERBA CIPOLLINA ( SE NON VI PIACE POTETE NON METTERLA)
-100G DI RICOTTA
– Q.B SALE E PEPE
-40G DI PANGRATTATO
Lessate i filetti di platessa in acqua bollente e dopo averli adagiati su un tagliere tritateli con un coltello.
Mettete i filetti tritati e scolati in una ciotola insieme alla ricotta e l’erba cipollina, e amalgamate insieme a 20g di pangrattato.
Prendete un pezzetto dell’impasto e date la forma che desiderate ( noi consigliamo la classica forma a palline delle polpette) passandole poi nel pangrattato rimasto.
Scaldate una padella dell’olio e cuocete per 4-5 minuti.
Sono semplicissime da fare e una volta realizzate, possono essere congelate e conservate come “salva cena” dell’ultimo minuto.
Sperando di avervi dato due semplici idee vi auguriamo: Buon Appetito !
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.